
Unioni civili. «Se passano con la fiducia anche alla Camera è un atto antidemocratico»

«Se dovesse passare la legge con la fiducia anche alla Camera sarebbe un atto antidemocratico. Abbiamo invitato Matteo Renzi a confrontarsi con il Family Day». Ha parlato così stamattina Massimo Gandolfini, presidente del comitato Difendiamo i nostri figli, promotore del Family Day, in conferenza stampa alla Camera dei Deputati poche ore prima dell’approdo in aula del testo sulle unioni civili.
ANCORA LA FIDUCIA. Il premier ha assicurato che il testo, dopo l’approvazione con la fiducia in Senato, verrà blindato allo stesso modo anche a Montecitorio e che sarà votato il 12 maggio. «Le unioni civili sono soltanto uno dei punti di una strategia contro la famiglia e l’umano che prevede ulteriori gravissimi passaggi: quali la modifica legge adozioni con lo slogan “adozioni per tutti”, l’eutanasia, il divorzio express, e la liberalizzazione delle droghe», ha aggiunto Gandolfini. «Abbiamo espresso anche un forte appello ai parlamentari cattolici di non rendersi responsabili della approvazione della legge in palese contrasto con la tradizione e la cultura cristiana del nostro paese. Questa legge riapre infatti la piaga e legittimazione dell’utero in affitto e della violazione del diritto dei bambini ad avere una mamma e un papà».
APPELLO A MATTARELLA. Alla vigilia del dibattito in aula, i parlamentari di Area popolare Maurizio Sacconi e Alessandro Pagano hanno poi fatto una dichiarazione congiunta per chiedere a Sergio Mattarella di «esaminare con cura il Ddl Cirinna-De Giorgi, che ha mantenuto la forte impronta ideologica delle comunità LGBT»: «I profili di incostituzionalità riguardano la sovrapposizione delle unioni con i matrimoni e la copertura finanziaria delle maggiori spese indotte dalle estensione di tutti i benefici riconosciuti alle famiglie naturali. Non a caso si è già scatenata la giurisprudenza creativa che riconosce la genitorialità omosessuale. E il nodo del rapporto tra politica e giustizia non sarà mai sciolto se non sarà difeso il primato del Parlamento nel produrre le nuove regole. In assenza di rinvio alle Camere del ddl, sarà necessaria la promozione del referendum abrogativo sulla prima parte riferita ai similmatrimoni mentre potrebbe sopravvivere la seconda parte che riconosce i diritti delle stabili convivenze omo ed etero».
Foto Ansa
Articoli correlati
12 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Mi chiedo con quale faccia tosta i cattolici – ma sarebbe meglio dire tutti gli uomini di buona volontà – sostengano ancora questo governo colonizzatore ideologico, mercificatore di minori e necrofilo.
con la stessa faccia tosta con i politici di un governo formalmente laico sostengono la religione cristiana, colonizzatrice ideologica e diseducativa che non rispetta nenache il piu semplice principio di liberta religiosa e dichiaratamente ostile agli omosessuali e ai diritti civili in generale.
Peccato che tu, Faustino, stia descrivendo l Islam.
Sì, certo “faustino”….su, trollona, se Adinolfi ti ha preso per i fondelli, non è detto che devi per forza tornare su Tempi.
Il web è pieno di altri siti in cui trollare…o li hai già girati tutti nella tua grigissima e pesantissima giornata ?
Quando vedrai un raggio di sole, ti dispiacerà di aver buttato via il tempo così inutilmente e tristemente.
Guardati intorno, possibile che non ci sia nessuno che ti possa dare quel famoso minuto di simpatia totale di Pavese ?
Se proprio non hai nessuno al mondo, oltre al personale sanitario, mi dispiace veramente.
Ma magari anche chi ti segue dal punto di vista medico, potrebbe darti quel minuto di simpatia. chissà…magari se smetti di trollare per più di dieci secondi.
Vabbè, devo uscire, buon trollaggio !
Grazie!!
Prego trollona… ma fossi in te cambierei psichiatra e impiegherei tutto il tempo che passi a trollare nel cercare un amico, un’amica, qualcuno che mi voglia bene.
Tutti i siti in cui trolli da anni, h24, non ti possono dare un milionesimo della felicità di uno sguardo buono di una persona in carne e ossa.
🙂
Galasi,
non ti appoggiare alla grammatica. Tu avresti bisogno di stare vicino ad un uomo vero (un bel contadino, un pescatore, un muratore) , reale, … non immerso in fantasticherie fuori controllo
Galasi, esempio tipico di una evoluzione culturale giunta alla fase terminale. In democrazia, sul come vive una società, dovrebbero deciderlo tutti. Ma tu il cervello l’hai dislocato in altri luoghi.
Cominciate a raccogliere le firme
Tanto sempre la stessa fallita necrofila resti… anche si ti fanno sposare con ciuco
Galasi, ma quanto ti stupisce che uno non pensi solo al suo ombelico, eh ?
Non te ne capaciti proprio.