
Veronesi pro life (per gli animali)

Intervenendo oggi su Repubblica, l’oncologo Umberto Veronesi interviene sull'”allarme cancro” lanciato dall’Oms a proposito di carni rosse, salami e prosciutti. Veronesi, noto vegetariano, accoglie con favore la presa di posizione della Iarc, ma si spinge più in là, descrivendo quello che sarebbe il suo paradiso terrestre.
«Il mio mondo ideale è un mondo in cui non si uccidono gli animali per ingoiarli e dunque il consumo di carne è uguale a zero. Primo perché amo gli animali e dunque non li mangio. Non capisco coloro che si scandalizzano all’idea di mangiare il proprio gatto o il proprio cane, ma consumano a cuor leggero le costolette di agnello, un cucciolo delizioso e indifeso che viene massacrato strappandolo dal seno materno a pochi mesi di vita. Ritengo che gli esseri viventi facciano parte dell’equilibrio del Pianeta e i loro diritti vadano rispettati. Prima di tutto quello alla vita».
Non è fantastico questo Veronesi che si commuove per il cucciolo strappato dal seno materno, ma non per i cuccioli di uomini strappati dal grembo delle madri con la pratica dell’utero in affitto? E non sono forse meravigliose le sue parole sul diritto alla vita degli animali, diritto che però lui stesso ritenne giusto negare nel caso di Eluana Englaro?
Foto Ansa
Articoli correlati
15 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Lasciamoli parlare e scrivere, poveretti, quelli di cl sono ormai in via di estinzione (ma non ci mancheranno, quando non ci saranno più…).
“franco” va a dormire, che sei molto noiosa e parimenti ripetitiva.
senza siti come questo, che faresti tutto il giorno?
chi molesteresti ?
E ricorda che se ci sarà qualcuno che spenderà una parola per te quando sarà possibile “consigliare” l’eutanasia alle persone malate e deboli, con scarse capacità cognitive, quello non sarà certo Veronesi.
Purtroppo nel caso di Veronesi non si può nemmeno parlare di demenza senile perchè è da quando era molto più giovane che spara minchiate del genere.
Aiuto!
Veronesi si è espresso circa l’eutanasia degli agnelli? Solo curiosità …
Comunque c’è un piccolo problema: anche le piante sono “esseri viventi”, e non basta certo sostenere che siccome non sono coscienti allora e’ possibile eliminarli… Veronesi ci spieghi la sua filosofia, sempre che ne abbia una diversa dal cazzeggio specista.
…non ha nemmeno ricordato le aragoste o le cozze. o le vongole….
Ma che paragoni sono? I bambini del cosidetto “utero in affitto” non mi risulta vengano uccisi e mangiati, bensì dati in adozione ai committenti.
Quanto a Eluana Englaro stiamo parlando di una persona che era ridotta in stato vegetativo. Piaccia o no, nella moderna concezione dell’uomo, l’individuo termina nel momento in cui non vi sono più attività cognitive, come nel caso in questione. Eluana già non esisteva più, si è solo staccato la spina ad un pezzo di carne.
Cara “marco”, prova ancora , sarai più fortunata.
Non hai capito un tubo dell’articolo, proprio non ci arrivi, eppure è chiarissimo, ma rispondi a cottimo, una specie di riflesso automatico.
Che pizza, questa tua brodaglia ammuffita.
Sei più morta tu di quanto “non esistesse” Eluana.
A me sembra che l’articolo voglia tacciare Veronesi di una presunta incoerenza, accusandolo di aver rispetto per la vita animale ma non per quella umana. Ho capito male? Perchè non mi illumini tu Giovanna? Credi che gli esempi che l’autore dell’articolo porta a esemplificazione di ciò siano attinenti?
Ebbasta, hai stufato !
Sai leggere ?
Hai fatto cena ?
E ora c’è il tremendo problema di chi lava i piatti.
In conclusione il valore del tuo intervento è nullo. Zero argomentazioni, discussione impossibile. Ciao.
Ebbasta !
Sai leggere ?
Non puoi prendere tutto a pretesto per propinarci la tua sbobba indigesta, anche l’articolo più cristallino, che la contraddice del tutto.
Più reale, meno virtuale , dammi retta.
Ops ,Mamifacciailpiacere, meno male che ti sei complimentato per la mia pazienza !
No, non ho pazienza, e sono pure un pochino confusionaria !
Diamo la colpa al sistema del sito, va, che non pubblica subito i commenti e fa credere che siano andati !
Questa è fantastica: “dati in adozione ai COMMITTENTI”.
Ma se mettevi direttamente “acquirenti” non facevi prima?
Quanto a Eluana, resetta, please: è stata accoppata per mancanza di cibo e di acqua. E per giunta senza neanche un pezzettino di carta nel quale avesse detto nero su bianco che acconsentiva ad essere giustiziata in quel modo.
Se poi “l’individuo termina nel momento in cui non vi sono più attività cognitive” (altra frasetta che non significa nulla), allora bisognerebbe accoppare anche tutti i malati gravi di Alzheimer.
Del resto fa il paio con il rivoltante concetto che il valore della vita umana lo si misuri con la “moderna concezione dell’uomo”. Quindi quelli che facevano esperimenti eugenetici, secondo quella che era allora una “moderna concezione”, erano giustificati?
Per tornare al nostro luminare, quello che “Di tumore al polmone tra dieci anni non si morirà più” (La Repubblica, 18 settembre 2004), probabilmente è convinto che l’uomo possa campare con una dieta a base di soli fagioli e ortaggiame vario. Naturalmente se ne fotte di quanto affermano, sulla base di studi scientifici e statistiche accertate, tutti i nutrizionisti mondiali, sull’importanza delle proteine animali per la crescita equilibrata dell’organismo. Mica da oggi, eh, da qualche centinaio di migliaia di anni…
Ma si sa, il vento che tira è quello dei “fratelli animali” e imbecillità simili. Di queste ultime anche l”OMS ce ne ha dato una prova questi giorni, paragonando le bistecche a una sniffata di amianto.
Aggiorno: un amico mi ha fatto notare che pure con gli ortaggi et similia siamo messi maluccio, giacché per garantire una produzione sufficiente sarebbe impossibile non usare antiparassitari.
Ora, il problema è: i parassiti sono anch’essi “fratelli animali” o per far parte di questa “categoria protetta” bisogna saper fare bau-bau, miao-miao, muu-muu o bee-bee?
Oppure la soluzione consiste nel nutrirci di alghe ed erbe selvatiche?
Che buffi personaggi, e per giunta omaggiati dalle riverenze massmediatiche. Ma è proprio impossibile trovare qualcuno che gli chieda cos’hanno mangiato la sera prima?