
VOLONTA’ DI OSARE
Chi organizza un dibattito pubblico dovrebbe avere la modestia e il pudore di non autoincensarsi. Mi scusino allora i giornalisti di mestiere e i politici in carriera, ma la conferenza organizzata dal collettivo RedAzione e da Tempi, in quel di Luino, merita di essere valorizzata e raccontata per quello che è stata: un successo d’idee e d’intelligenza. Tema dell’incontro, la crisi industriale ed economica di una valle, ricca per potenzialità ma depressa nella sua verve propositiva. Al cospetto del vicesegretario della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo, che ha illustrato attività e progetti messi in opera su questo territorio dall’ente di governo del territorio, si è dispiegata una discussione vivace, provocatoria e nient’affatto scontata. Amministratori locali, consiglieri comunali ed i compagni di RedAzione, uniti nella volontà di favorire un dialogo tra diversi, desiderosi di farsi capire e di capire una realtà produttiva che è andata trasformandosi nel corso degli anni. Un tessuto economico, quello del luinese, che non può essere più concepito attraverso i classici cliché utilizzati prima che gli effetti della globalizzazione entrassero prepotentemente in gioco. Coraggio, spirito d’intrapresa, volontà di osare. Sono questi gli imperativi emersi durante la serata. Un pubblico attento e particolarmente desideroso di far sentire la propria voce ha seguito l’incontro conferendo all’iniziativa le caratteristiche di un vero e proprio incontro di popolo. Le parole di Vittorio Sereni hanno fornito il pretesto per rivendicare orgogliosamente l’appartenenza a queste valli. «Ti distendi e respiri nei colori». Nei colori dei luoghi, degli uomini e delle donne. Lo sviluppo di un territorio è possibile solamente laddove esiste l’incontro tra gli uomini. Discutere insieme è la dimostrazione di come potrebbe essere il mondo e il futuro è di chi è disposto a farlo, tutti gli altri sono già morti. Dovremmo andare oltre Luino, oltre i confini di un territorio. Siamo le cellule vive di questa società, come ha sottolineato Luigi Amicone. Osiamo anche noi, osiamo oltre il limite.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!