Weekend al cinema, i Vanzina ci riprovano ma ad attenderli al botteghino c’è Tom Cruise

Di Paola D'Antuono
03 Gennaio 2013
Il cinema del 2013 è già qui e promette bene. Anderson spera di convincere il pubblico dopo aver incantato Venezia, Tornatore diventa internazionale e la commedia italiana spera in un rilancio. La parola agli spettatori.

Primo weekend cinematografico del 2013. Le uscite di questa settimana sperano di incrinare il primato de Lo Hobbit, che da settimane staziona in vetta alla classifica dei film più visti. Promette bene l’action movie imperdibile Jack Reacher –  La prova decisiva. Tom Cruise interpreta un ex investigatore militare chiamato in causa da un cecchino accusato di aver compiuto una strage, sparando all’impazzata sulla folla in una piccola cittadina del Midwest. Spettacolari inseguimenti e adrenalina pura sono assicurati, soprattutto grazie a un Tom Cruise in forma smagliante.

SCIENTOLOGY. A sfidarlo al botteghino italiano Jack Reacher troverà i colleghi Joaquin Phoenix, Philip Seymour Hoffman, Amy Adams, protagonisti di The Master, il fim di Paul Thomas Anderson premiato al Festival di Venezia, che racconta la nascita di un’organizzazione di stampo religioso. Il riferimento a Scientology è più che evidente. Tornano anche Carlo ed Enrico Vanzina, lontani dalla loro classica collocazione natalizia. I due fratelli propongono la commedia Mai stati uniti, che racconta il curioso viaggio di cinque ragazzi che scoprono di essere fratelli.

ATTENTI AL GORILLA. La migliore offerta, invece, è il titolo della pellicola di Giuseppe Tornatore, che si avvale di un cast internazionale. La storia vede al centro un esperto d’arte di fama mondiale, che vive in solitudine. Almeno fino a quando non riceve l’invito di una donna per una valutazione. Nel cast, accanto al protagonista Geoffrey Rush, ci sono Jim Sturgess e Donald Sutherland. Un allegra proposta dedicata al pubblico più giovane arriva invece dalla Spagna. Le avventure di Fiocco di neve è un film d’animazione con protagonista un gorilla bianco, ospite dello zoo di Barcellona. Una storia sulla diversità e la tolleranza che piacerà a tutti i bambini.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.