Weekend al cinema, tra politici fifoni, giovani coniugi in crisi e eroi duri a morire

Di Paola D'Antuono
14 Febbraio 2013
Fine settimana ricco di uscite, in barba a Sanremo. Blue Valentine, con Michelle Williams e Ryan Gosling, il quinto capitolo di Die Hard con l'inossidabile Bruce Willis e uno strepitoso Toni Servillo in Viva la libertà

Sanremo catalizza l’attenzione mediatica in questa settimana ma il cinema, a differenza dalla tv, non cambia la sua programmazione, specie in una settimana così importante come quella di San Valentino. Tante le uscite per innamorati, single e amici in cerca di evasione pura.

AMORE. A tre anni dall’uscita americana arriva anche in Italia Blue Valentine, il dramma romantico interpretato da Michelle Williams e Ryan Gosling presentato al Festival di Cannes. Cindy e Dean sono marito e moglie da diverso tempo e stanno cercando di superare una crisi profonda che mina di distruggere il loro matrimonio. Per superare i loro problemi, i due provano a far riemergere le emozioni che in passato li avevano legati. Un film in linea con le atmosfere tipiche del 14 febbraio, per i piccioncini in cerca di una bella (ma non banale) storia d’amore.

AZIONE. Ma c’è spazio anche per l’azione e per quel vecchio leone di Bruce Willis, che torna a ruggire nell’ennesimo capitolo di Die Hard, a venticinque anni di distanza dal primo episodio. In Un buon giorno per morire John McClane vola in  Russia per tentare di far uscire di prigione suo figlio. Ma una volta a Mosca si rende conto che dietro l’arresto del figlio si nasconde un piano terroristico di enormi dimensioni. Molto diversa, invece, la storia alla base di The Promise Land, l’ultimo film di Gus Van Sant. Matt Damon è Steve Butler, un venditore di una corporation inviato con una sua collega in una cittadina rurale dove la sua azienda ha in mente di trivellare. La comunità, afflitta dalla crisi economica, inizialmente accetta di buon grado la presenza di Steve e della collega, fino a quando un insegnante e un leader di un movimento popolare si oppongono all’affare.

ITALIA. Toni Servillo ancora una volta dimostra grande maestria nell’interpretare personaggi politici. In Viva la libertà, di Roberto Andò, è il segretario di un partito all’opposizione che fugge dopo una serie di sondaggi negativi. Il segretario e la moglie riescono però a scovare il suo gemello, bipolare e depresso che però, a suon di comizi filosofici, scuote la politica italiani. In contemporanea arriva anche un altro film italiano, diretto da Alessandro Siani. Il comico napoletano si mette dietro la macchina da presa per Il principe abusivo, in cui interpreta anche il ruolo principale. Antonio lavora come cavia per i test delle case farmaceutiche e un giorno si ritrova davanti a una principessa di cui s’innamora perdutamente. Le loro differenze sono enormi ma Antonio, grazie all’amicizia con il ciambellano di corte, riesce a cavarsela. E per ricambiare il favore aiuterà il suo amico a conquistare una bella ragazza del popolo.

INFINITO. Ultima uscita da segnalare Noi siamo infinito, dramma sentimentale con Emma Watson. Sam è una bella ragazza all’ultimo anno di liceo che insieme a suo fratello decide di occuparsi di Charlie, ragazzo introverso e insicuro dotato però di un’intelligenza fuori dal normale. Con i due fratelli la vita di Charlie acquista tutto un altro sapore e la felicità sembra possibile, ma forse è solo un’illusione.

@paoladant

Seguici su Tempi.it Cinema

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.