
Weekend al cinema tutto al femminile, tra esordi italiani e interpretazioni da Oscar
[internal_video vid=78819] Weekend cinematografico ad alto tasso femminile. Fresca di Oscar come la migliore attrice protagonista c’è Jennifer Lawrence ne Il lato positivo dove interpreta la vicina eccentrica di Bradley Cooper, ex insegnante delle superiori appena dimesso da un ospedale psichiatrico con la voglia di riconquistare la moglie a tutti i costi. Una pellicola in bilico costante tra la commedia e il dramma che ha fatto impazzire il pubblico americano, vedremo se riuscirà a conquistare anche gli spettatori italiani, che sempre meno spesso frequentano il cinema.
ESORDI ITALIANI. Amiche da morire, invece, è l’opera prima di Giorgia Farina, cineasta alle prese con una commedia a tinte gialle con protagoniste Claudia Gerini, Sabrina Impacciatore e Cristiana Capotondi. Le tre donne, diverse tra di loro, fanno comunella per nascondere un segreto al commissario di polizia nel paesello del Sud in cui la storia è ambientata. Altra esordiente italiana per il nuovo film con Angela Finocchiaro. L’attrice comica è la protagonista di Ci vuole un gran fisico, di Sophie Chiarello che, dopo una solida esperienza come aiuto regista dirige una commedia che racconta Eva, donna divisa tra lavoro e famiglia che sta per tagliare il traguardo dei cinquant’anni. L’incontro con uno strano personaggio darà vita a situazioni tragicomiche per tutti i gusti.
[internal_video vid=78816]MAGO DI OZ. Un super cast da vita a Il grande e potente Oz, prequel del famoso Mago di Oz. Oscar Diggs, interpretato da James Franco, è illusionista in un piccolo circo fino a quando non finisce nel fantastico Regno di Oz. Qui conosce tre streghe, Theodora (Mila Kunis), Evanora (Rachel Weisz) e Glinda (Michelle Williams) che hanno molti dubbi sulle sue capacità magiche. Starà a Oscar dimostrare la sua bravura, grazie all’ingegno e all’illusione. Ultima uscita degna di segnalazione, La cuoca del presidente, pellicola francese ispirata a una storia vera. Hortense Laborie è una famosa cuoca che un giorno viene scelta dal Presidente della Repubblica in persona, che la sceglie come chef della sua cucina personale all’Eliseo. La sua presenza attira le gelosie degli altri cuochi del Palazzo ma Hortense ha dalla sua un carattere forte, quasi antipatico, che le permette di rispondere tono tu tono. Buona visione
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!