Whatsapp dà dipendenza?

Di Elisabetta Longo
15 Maggio 2014
La maggior parte degli intervistati ammette di non poterne fare a meno. E di controllare il telefono 12 volte all'ora

Ci sono persone che non riescono a fare più a meno di Whatsapp, l’app di messaggistica simultanea. Al punto da dover accedere al servizio oltre 12 volte all’ora, e andare nel panico se disgraziatamente smette di funzionare. Uno studio pubblicato dal The Social Science Journal ha spiegato che oltre il 32 per cento degli intervistati ha riferito di usare l’app in continuazione, senza neanche accorgersi di usarla così spesso.

AMMETTERE UN PROBLEMA. Il 53 per cento dei partecipanti all’indagine invece ha dichiarato di percepirsi dipendente da Whatsapp, e da tutte le altre app e social network utilizzate, tanto da non riuscire più a concepire una forma di comunicazione diversa. Solo meno della metà delle 522 persone intervistate si è detto immune a questa dipendenza tipica del 2014.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.