Youtube/ Serie A: gol, sintesi e highlights della 32ma giornata

Di Daniele Guarneri
11 Aprile 2011
Nella 32esima giornata di campionato l'Inter torna a vincere, ma il Napoli non molla il secondo posto e il Milan tiene la distanza di sicurezza. Interessante anche la lotta per la salvezza: Cesena e Brescia guadagnano punti su Parma e Sampdoria, pericolosamente vicine alla zona retrocessione

L’Inter torna a vincere, il Napoli continua a sognare, il Milan prosegue la sua corsa. In fondo alla classifica, Cesena e Brescia guadagnano punti su Parma e Sampdoria per una lotta salvezza davvero affascinante. Per le classifiche personali, Totti si avvicina a Baggio nei record di gol messi a segno in Serie A. Il divin codino è fermo a 205, il capitano della Roma dopo la doppietta di sabato sera è arrivato a 203. Sei partite e tre gol per entrare nella storia.

Inter – Chievo: 2-0
L’Inter doveva tornare a vincere per dimenticare la disastrosa settimana che ha infranto i sogni di rimonta scudetto e Champions. Leonardo fa riposare Sneijder e Thiago Motta. Torna Lucio dopo il turno di squalifica e Nagatomo parte dal primo minuto. Primo tempo noioso, poi l’Inter acellera e liquida il Chievo con due gol realizzati da Cambiasso e Maicon.

Udinese – Roma: 1-2
Bella partita, ricca di emozioni e occasioni da una parte e dall’altra. Roma in vantaggio con Totti che dal dischetto mette la palla in rete con un bellissimo cucchiaio. Pareggio dell’Udinese con Di Natale all’88esimo. La partita sembra destinata al pareggio, ma ancora Totti al 94esimo porta in vantaggio i giallorossi.

Juventus – Genoa: 3-2
Terza vittoria consecutiva per i bianconeri che a inizio partita sono contestati dai tifosi. Passa il Genoa con autogol di Bonucci, poi Pepe (migliore in campo) trova il pareggio. Grifoni ancora in vantaggio con Floro Flores e pareggio juventino con Matri. Sul finire di partita arriva il gol vittoria, segnato dall’ex Toni che esulta davanti i tifosi rossoblu.

Bari – Catania: 1-1
Il Bari è già retrocesso, ma vuole onorare sino all’ultimo il suo campionato. Lo fa anche contro il Catania che deve ancora guadagnarsi la salvezza matematica. Vantaggio dei pugliesi con Gazzi. Poi ci pensa Maxi Lopez a trovare, con una bellissima azione personale, il gol del pareggio.

Bologna – Napoli: 0-2
Il Napoli, per la prima volta senza Cavani, liquida il Bologna 2 a 0, graziato anche dalla giornata nera di Di Vaio che non azzecca un colpo. I partenopei passano in vantaggio con Mascara e raddoppiano con Hamsik su rigore.

Cagliari – Brescia: 1-1
Le Rondinelle rimangono appese alla speranza salvezza grazie al gol di Caracciolo. Vantaggio dei padroni di casa grazie al secondo gol in campionato di Cossu. Il pareggio arriva al 64esimo grazie al colpo di testa vincente dell’airone.

Lazio – Parma: 2-0
Torna in quarta posizione la formazione di Reja che si libera facilmente di un Parma ancora in confusione. Vantaggio di Hernanes con una grande botta da fuori area. Raddoppio nel secondo tempo di Floccari. Parma sempre più risucchiato nella zona retrocessione.

Palermo – Cesena: 2-2
Torna Rossi sulla panchina dei rosanero, ma i problemi in difesa non si risolvono. I padroni di casa chiudono in vantaggio di due gol grazie alle reti di Kurtic e Pinilla. Nel secondo tempo nonostante l’inferiorità numerica, il Cesena trova il pareggio con due gol segnati sul finire della partita. Accorcia le distanze il centrocampista Parolo. È Giaccherini a trovare il gol del pareggio in pieno recupero, tra la disperazione dei palermitani e l’incredulità di mister Rossi.

Sampdoria – Lecce: 1-2
Ennesima sconfitta dei blucerchiati che ora rischiano davvero grosso. La squadra di Cavasin va sotto di due reti grazie ai gol di Di Michele e Olivera. Subito dopo accorcia le distanze Maccarone, ma non basta a evitare la sconfitta.

Fiorentina – Milan: 1-2
La Viola si sveglia troppo tardi. Nel primo tempo il Milan fa quel che vuole. Passa in vantaggio con Seedorf e raddoppia con Pato. Poi Ibra ha il tempo di mangiarsi due gol già fatti, prima che Vargas accorci le distanze. Tutto qui, e il Milan mantiene le distanze di sicurezza su Napoli e Inter.

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.