Il nuovo regolamento dell'Unione Europea pone seri rischi per la filiera dei prodotti agricoli e non solo. Intervista al responsabile economico Lorenzo Bazzana
Se Parigi e Madrid attaccano (ancora) la Meloni è per ragioni di politica interna. Macron teme di perdere le Europee contro i lepenisti ed è preoccupato dall'attivismo del nostro governo in Africa
Cresce il malcontento per le liste d’attesa, i pazienti si sentono abbandonati e i medici sono ridotti a anonimi prestatori d’opera. Serve ri-significare e ri-equilibare i fattori del sistema sanitario
Sconto fiscale sostanziale o addirittura esenzione totale dal pagamento delle tasse per le famiglie con almeno due figli? Così il paese di Orban ha aumentato le nascite
Nel giro di pochi decenni, sulla meravigliosa (e ricca) costiera non ci sarà più nessuno. Qui i numeri dell'inverno demografico sono peggiori persino dei dati nazionali
Rispetto al 2022, gli sbarchi in Italia nel primo trimestre sono aumentati del 300 per cento. Già 441 persone sono morte quest'anno nel Mediterraneo centrale. Il governo lancia lo stato d'emergenza, Bruxelles resta indifferente