Viviamo un'epoca di allarmi concatenati tra loro in cui si esiste solo in un processo continuo di mobilitazione totale che non ammette dubbi o sfumature. Ma così sono in pericolo libertà e senso del ridicolo
Eurodeputata francese propone di ribattezzare il prossimo picco di afa estiva “Total”: il nuovo delirante capitolo della guerra di sinistra e verdi contro i combustibili fossili
Ultima generazione spiega ai giudici la Laudato Sì', «imbrattiamo perché lo vuole la Costituzione, l'Onu ma anche Francesco». E Just Stop Oil blocca la parata dell'orgoglio: «Imbarazzanti sponsor tossici»
L’attivista svedese si è fatta arrestare a Malmö dopo avere impedito per giorni ai camionisti di rifornire diverse petroliere. La protesta per “salvare il pianeta” è diventata sempre più elitaria
Come si può essere così cinici? Anziché infondere nei ragazzi una speranza con cui affrontare il mondo, li hanno convinti di avere il diritto di far pagare il fio a chi non li compiace
Gli esperti non trovano una correlazione diretta tra piogge estreme in Romagna ed effetto serra. Panico nelle redazioni che scatenano la guerra preventiva ai negazionisti. Agitando un Vangelo delle complessità a cui manca solo la Parola di Occhetto
Il rapporto tra uomo e fiume, i momenti di ottimo climatico e di alluvione, la necessità di trattenere l’acqua che cade. Parla l’ex presidente dell’ordine dei geologi dell’Emilia Romagna: «In pochi giorni ho visto più frane che in tutta la mia vita»
Mentre l'Emilia-Romagna è sott'acqua gli ambientalisti manifestano per chiedere meno emissioni. Ma un territorio da sempre a rischio idrogeologico non si salva con la retorica e i no degli attivisti green: servono opere e interventi
Il presidente francese ha chiesto una pausa alla continua produzione di norme europee pro ambiente: il rischio è che le grandi aziende fuggano. Critiche dalla sinistra