In vista della Pasqua aumentano le persecuzioni ai preti (che non possono nominare nelle prediche monsignor Alvarez) e ai fedeli che celebrano la Passione
Ottimisti postmoderni e pessimisti apocalittici condividono lo stesso presupposto. E se non fosse così? D'altra parte, "le quattro vecchiette" sono ancora lì
L'intervento di monsignor Massimo Camisasca al convegno "L'eredità di Benedetto XVI" a Cesena. «Ha esercitato un’assoluta libertà e apertura della ragione, ma di una ragione credente»
I cristiani in fuga, la corruzione in un Paese sempre più povero, i gruppi fanatici che resistono. Intervista a monsignor Thabet Habib Yousif Al Mekko, vescovo dell’eparchia caldea di Alqosh, a vent'anni dall'invasione Usa
Pubblichiamo il testo inedito della lezione tenuta dal filosofo polacco il 29 maggio 2019 a Cracovia alla conferenza “L’Europa tra il nichilismo post illuministico e la questione islamica”
Recensione del nuovo libro di don Massimo Camisasca "La luce che attraversa il tempo". «Solo dalla vita comune potrà venire un’autentica riforma della vita nella Chiesa»
Accusato di «diffusione di fake news e terrorismo», monsignor Rolando Álvarez è stato condannato dopo avere rifiutato l'esilio. Nel paese dell'America centrale la persecuzione della chiesa continua nel silenzio delle democrazie
Il regime di Ortega condanna i sacerdoti a dieci anni di carcere ciascuno per «tradimento contro la patria» e «fake news». E si vieta di portare in processione le immagini di santi
Il funerale del nostro Roberto Perrone, il prossimo prefetto del Dicastero della Dottrina della Fede, il disegno di legge sulla capacità giuridica del concepito