La folle corsa della potenza asiatica per aumentare le nascite e quella del paese nordafricano per arrestarle. Crisi demografiche a confronto, tra incentivi, punizioni e l’agognata soglia “magica” dei due figli. Parla Matteo Rizzolli
L’Egitto è ai ferri corti con l’Iran: da novembre i ribelli sciiti hanno condotto 57 attacchi e la risposta di Usa e Regno Unito non sembra indebolirli. Dalla guerra dei droni ai cavi sottomarini è in gioco la sicurezza globale
"Due popoli, due Stati", al momento, è impossibile. Gli accordi di Oslo sono solo un ricordo. Sono piccoli ma potenti i segni di una "speranza contro ogni speranza"
La reazione alle parole del cardinale Parolin è stata esagerata. Israele ha molte ragioni dalla sua parte, ma non può non chiedersi quali siano le conseguenze di cinque mesi di attacchi
Dopo aver liberato due ostaggi, Israele si prepara a colpire la città della Striscia dove si sono rifugiati i gazawi e i miliziani di Hamas. Netanyahu vuole "finire il lavoro" ma sono in molti a chiedersi: come? E dopo?
Neocolonialismo, sfruttamento, operazione d'immagine? Niente di tutto ciò. L’Italia è l’ultima carta che Europa e Occidente possono giocare nel Vecchissimo Continente
Dio stesso non gliele mandava a dire, e intanto prometteva: «Combatteranno contro te ma non potranno prevalere. Ti libererò dalle mani dei malvagi e ti riscatterò dalle mani dei violenti»
Continua la guerra in Sudan dove i miliziani delle Rsf guadagnano terreno. Già superate le 10 mila vittime, con 4,8 milioni di profughi interni e 1,2 milioni di rifugiati all'estero