Il pericolo che chiunque possa “emulare” gli estremisti di Hamas, il traffico di armi nella Striscia di Gaza, le “limitazioni” di Israele. Intervista a Guido Olimpio (Corriere della Sera)
Dall’Iran all’Arabia Saudita, passando per Egitto, Qatar, Turchia e Russia. Chi sono gli attori regionali che hanno e avranno un’influenza diretta o indiretta sulla crisi
Rassegna ragionata dal web su: il debole molto poco togliattiano della Schlein per la patrimoniale, le sue uscite confuse su Egitto e Russia, la non rassicurante “vittoria” dem alle elezioni amministrative
Al-Burhan e Hemetti devono la loro ascesa alla caduta di Omar al-Bashir, che poi hanno tradito e deposto. Ora si combattono tra loro, facendo precipitare il paese verso la guerra civile
Rassegna ragionata dal web su: la protesta del comitato di redazione del “Sole 24 Ore” per lo spottone pro Pechino sul quotidiano, le mire del “quadrilatero“ filocinese D’Alema-Prodi-Conte-Grillo
Tre mesi di prigione le sono già stati inflitti. Per «movimenti depravati», «incitazione alla dissolutezza», «comportamenti contrari ai princìpi islamici». Cosa ne è seguito? L’impennata della sua popolarità, tutti i biglietti del prossimo spettacolo venduti…
Continuano le ricadute negative per Ankara dopo l’intesa col governo libico per lo sfruttamento delle risorse energetiche nel Mediterraneo orientale. Guai con l'Egitto, mentre l'economia va male
Ankara firma un memorandum d’intesa con il governo ad interim di Tripoli per sfruttare le risorse energetiche nelle acque del Mediterraneo rivendicate da altri Paesi. La rabbia dell'Unione Europea
Dopo il rogo del 14 agosto, nel quale sono morte 41 persone, ne sono seguiti altri tre in tutto il paese. La polizia dà la colpa agli impianti elettrici, ormai vecchi, ma è sospetto che solo le chiese e nessuna moschea riscontrino problemi