Il processo di separazione tra islam e politica minacciato dalla guerra tra Israele e Hamas, il nichilismo occidentale, le idiozie ideologiche sul caso Meloni-Giambruno. Rassegna ragionata dal web
Il ruolo di Nazioni Unite e paesi arabi per uscire dal conflitto Israele-Hamas e l'importanza di Giorgia Meloni in Medio Oriente per Joe Biden. E poi lo scontro magistrature-politica e la manovra che piace. Rassegna ragionata dal web
Secondo la Stampa, la destra è incoerente perché dovrebbe «difende i diritti di tutti i figli, anche di quelli venuti al mondo con tecniche di procreazione assistita»
Il conflitto tra Israele e Hamas può portare il nostro paese a incrinare i rapporti con partner ora importanti come Algeria (gas), Iraq (petrolio) e Tunisia (migranti)
L'Europa debole e divisa sulla guerra a Gaza, gli errori in politica estera degli Stati Uniti negli ultimi anni, l'opposizione caciarona alla Meloni e gli slogan demagogici di Landini sulla manovra. Rassegna ragionata dal web
Il giusto senso di Tajani per la democrazia e quello di Meloni per il ruolo globale dell’Italia, la sinistra spagnola pro Hamas e il tentativo dell’Iran di trasformare la questione palestinese in un tassello della guerra mondiale. Rassegna ragionata dal web
La sinistra in preda alla sindrome “né con lo Stato né con le Br” su Israele e Hamas, le ricadute geopolitiche del conflitto ucraino, l’equilibrio che manca e il realismo che serve per evitare la terza guerra mondiale. Rassegna dal web
La fede di un popolo “cristianissimo” alla prova delle chiese sempre più vuote, la guerra in Ucraina, l’immigrazione, le prossime elezioni politiche. Parla il cardinale di Varsavia Kazimierz Nycz