L'intelligenza di Vasco Rossi, che ha capito le intenzioni di Hamas, gli atenei che non vogliono fare ricerca con gli ebrei, i rabbini che portano i figli a scuola con il giubbotto antiproiettile. Rassegna ragionata dal web
A preoccupare davvero lo Stato ebraico è l'annunciata vendetta del regime degli ayatollah. A Gaza la situazione continua a essere tragica e nel governo di Netanyahu c'è uno scontro su come proseguire il conflitto
Una delegazione di nove familiari ha incontrato Francesco in Vaticano. «Il Papa si è commosso» ascoltando le storie dei bambini e dei giovani che sono ancora in ostaggio dei terroristi
La mancanza di chiarezza strategica degli Stati Uniti, il momento “liberi tutti” nella Nato, il problema di mettere fine alle guerre. Rassegna ragionata dal web
«La Chiesa sta vivendo un lungo venerdì santo, ma il cristianesimo resta una proposta che cambia il mondo». Le parole del cardinale Pizzaballa e di padre Patton
Lo scandalo di Elly Schlein per il vertice Europa-Egitto sull’immigrazione, la “guerra” dei vari Casarini per l’accoglienza indiscriminata, il Pd e l’antisemitismo. Rassegna ragionata dal web
L’opportunità, in tempo di guerra, di ragionare sulle vie per arrivare al cessate il fuoco, e a chi spetta deporre per primo le armi. Tanto tra Mosca e Kiev quanto a Gaza. Rassegna ragionata dal web
L’ipotesi dei “due popoli, due Stati” appare lontana; tuttavia, deve restare la meta cui tendere. E perché sia possibile, si deve valutare il perdono come categoria politica
Il generale Giorgio Battisti sulla missione europea a guida italiana Aspides: «A minacciare il Mar Rosso è molto più che una formazione di “ribelli”. È in corso una proxy war di una proxy war»