Bombe sulla tomba di Soleimani il giorno dopo la morte del numero due di Hamas a Beirut. Ora il conflitto di Gaza coinvolge tutto il Medio Oriente, e non solo. Le minacce di Nasrallah a Israele, il ruolo di Teheran, gli appelli inascoltati della Chiesa
La necessità di un'Europa forte per contrastare il tardo e delirante imperialismo russo, l’egemonismo cinese e la rivoluzione islamista; l'importanza degli Stati nazionali; il rischio delle soluzioni tecnocratiche. Rassegna ragionata dal web
Israele dice di essere pronta a impegnarsi su sette fronti e il settimo fronte è l'Iran. Nessuno vuole che il conflitto si allarghi, ma nessuno sa come evitare che accada
L’inspiegabile scelta della Casa Bianca di corteggiare l’Iran a scapito dei sauditi, la differenza di visione sul Medio Oriente tra il regime di Teheran e quello di Riyadh, la via per arrivare a uno “Stato palestinese”. Rassegna ragionata dal web
La guerra in Terra Santa ha fatto saltare l’avvicinamento tra Riyadh e Gerusalemme e compattato il mondo musulmano contro l’Occidente, obiettivo del regime degli ayatollah. Ne esce rafforzato anche Putin
L’unità della “Ummah” musulmana, richiamata da Hamas, si è infranta alla prima proposta di un’azione realmente concreta: il taglio delle forniture di petrolio a Israele
«Abbiamo dei pozzi a cui abbiamo chiuso i rubinetti. Basterebbe aprirli e potremmo coprire un quarto del fabbisogno italiano in 15 anni». Intervista a Marsiglia, presidente di Federpetroli
Un labirinto di tunnel corre sotto le case, le scuole, gli ospedali. Gli israeliani non cercano nemmeno di entrarci, bombardano e basta. Qui i miliziani di Hamas trasportano armi e si nascondono