Già altre volte è capitato che un lancio sbagliato da Gaza ricadesse nella Striscia. E le parole del cardinale Pizzaballa, pronto a offrirsi in cambio degli ostaggi
Il Parisien svela i legami dell'assassino, il ventenne jihadista ceceno Mohammed Mogouchkov, con un detenuto radicalizzato che progettava attentati. E i servizi francesi sapevano che era pericoloso
Un libro inchiesta di una giornalista di Charlie Hebdo racconta i quartieri delle cités in cui l'islam ha sostituito la République e le ragazze non possono più "vivere all'occidentale"
Un'inchiesta di Fdsouche in Francia rivela che il progetto della Commissione per combattere il razzismo contro i musulmani sovvenziona collettivi e associazioni che sostengono l'islam radicale e attaccano le istituzioni
La multinazionale di profumerie e cosmetici posta un video con le attiviste del collettivo "hijabeuses" che vogliono indossare il hijab in campo. Peccato che in Francia sia vietato
Il 16 settembre 2022 la polizia della Repubblica islamica uccideva la giovane, colpevole di aver portato male il velo. Il governo si è indebolito, ma è anche riuscito a disinnescare le rivolte, dichiara a Tempi l'analista Nima Baheli
Il divieto di vestire la tunica islamica a scuola infiamma il dibattito in Francia, mostrando come il rapporto tra laicità e islam sia tutt'altro che pacifico
Un altro Corano a fuoco nel paese in cui le élite culturali paragonano le vittime delle sparatorie ai morti nelle "vasche da bagno scivolose" e la polizia intima ai giornalisti di allontanarsi dai quartieri degli immigrati, «qui non possiamo proteggervi»
Il neoministro dell'Istruzione ha annunciato il divieto per le studentesse di indossare l'abaya in classe perché viola la laicità dello stato. Una misura radicale di difficile attuazione: fermerà l'avanzata dell'islamismo tra i banchi?