Le persone giuste per il necessario cambio di rotta di Bruxelles (e Francoforte), il clima nuovo in Europa nei confronti dei conservatori, lo spazio politico ipotizzabile per la Meloni. Rassegna ragionata dal web
L’Europa farebbe bene a cogliere l’intemerata di The Donald come un’occasione per darsi finalmente un’autonomia strategica. Ne avrà un disperato bisogno, chiunque sarà il prossimo presidente americano
Una missione in Serbia è diventata l'occasione per conoscere meglio questa complessa area del nostro continente. Che rischia di rivolgersi ad altri interlocutori: Cina e Russia su tutti
Rassegna ragionata dal web su: la candidatura in Olanda di Mr Green Deal, il premier socialista spagnolo nelle mani dei catalani, la campagna antimeloniana isterica contro un “addetto stampa”
La seconda fase è in corso ma i risultati ancora non si vedono. Zelensky ammette le difficoltà e prova con la diplomazia a portare dalla parte dell’Ucraina i paesi filorussi
La premier potrebbe annunciare l'addio all'accordo sulla nuova via della seta con la Cina. In cambio chiederà agli Stati Uniti di impegnarsi nel Mediterraneo
In un interessante commento sulla Stampa, Quirico spiega come gli obiettivi di Russia, Ucraina e Occidente siano diventati irraggiungibili e cita il rischio che si vada avanti per mancanza di alternative
L'esperto dell'Ispi, Aldo Ferrari, spiega a Tempi che un ingresso di Kiev nell'Alleanza «sarebbe imprudente ai limiti della sconsideratezza». Bisognerebbe invece fornire «garanzie di sicurezza oltre all'esplicito sostegno all'indipendenza ucraina»