Lo Stato ebraico vorrà mostrarsi spietato e implacabile, ma come farà con gli ostaggi? Le conseguenze di un’offensiva che nessuno aveva previsto e una generazione da convincere che ora bisogna tornare a combattere sul serio
Dall’Iran all’Arabia Saudita, passando per Egitto, Qatar, Turchia e Russia. Chi sono gli attori regionali che hanno e avranno un’influenza diretta o indiretta sulla crisi
Studenti di Harvard, Amnesty, collettivi italiani, progressisti europei: la strana idea di “libertà” dell’Occidente woke che davanti al massacro degli israeliani tifa subito Hamas
Yousef Zaknoun, docente all’Università di Betlemme e direttore dell’Associazione Al-liqà: «A noi cristiani il compito di pregare ed educare i giovani perché desiderino e si impegnino nella promozione del dialogo»
«Il suo viaggio in Terra Santa del 2009, nel quale affrontò la diffidenza di ebrei e musulmani, è ricordato come un momento di importanza storica». Parla Giancarlo Giojelli, corrispondente Rai da Gerusalemme
Rassegna ragionata dal web su: la crisi bianconera e quella di una città pilastro d’Italia (con Milano e Roma), le liti tra i boss dell’Ue che ingessano tutto, la spericolata politica estera della sinistra
Anche oggi dobbiamo scegliere tra Gesù e Barabba, tra una pace come assenza di guerra e una che passa dalla croce. L'eccezionale testimonianza a Rimini del patriarca Pizzaballa, del cardinale Nzapalainga e dell'arcivescovo di Mosca, Pezzi
Dopo la fine del conflitto il mondo palestinese è in subbuglio. Hamas non ha subito perdite civili, è riuscito a riaffermare la sua centralità nella Striscia di Gaza e dopo l'indebolimento della Jihad islamica punta a fare le scarpe a Fatah
L’ultimo atto del conflitto arabo-palestinese e le conseguenze dell’uccisione della corrispondente di Al Jazeera, donna e cattolica. Parla monsignor William Shomali, vicario Patriarcale per la Giordania
Il "miliardario" ha sempre cercato di bloccare la costituzione di uno Stato palestinese, appoggiando l’annessione del 60% della Cisgiordania. Ora governerà con un partito islamista, ma che abbia chiuso con il suo passato è tutta da vedere