Il Pentagono ha confermato prove di piani dello Stato islamico per colpire ambasciate, chiese, centri commerciali ed eventi sportivi. Il Paese è ritornato ad essere un “paradiso sicuro” per il terrorismo internazionale
Le storie delle due giovani nigeriane rimaste per anni ostaggio dei tagliagole islamisti che grazie ad Acs sono rinate e l’8 marzo scorso hanno incontrato Francesco a Roma. «Dio non ci ha mai abbandonate e ci è stato sempre vicino»
L'attacco al villaggio cristiano di Runji, nello stato di Kaduna, è stato così efferato che perfino le Nazioni Unite e il presidente Buhari l'hanno condannato. Ma nessun fa niente per fermare le violenze
Nella notte tra sabato e domenica, in un villaggio dello stato di Kaduna, un gruppo di pastori Fulani ha massacrato 33 cristiani. Solo nei primi mesi del 2023, almeno 1.041 fedeli sono stati uccisi
Rassegna ragionata dal web su: le ragioni del “soccorso” del commissario dem di Bruxelles al governo Meloni sul Pnrr, le partite che l’Occidente deve giocare in Africa e nell’Artico
Quasi cento vittime in una serie di attacchi contro i cristiani nello stato di Benue. Il bollettino di ordinaria persecuzione si aggiorna nell’indifferenza generale
Qui l’11 ottobre 2021 cinque seminaristi furono rapiti per chiedere un riscatto. «Gli islamisti vogliono mandarci via, ma noi restiamo». Reportage dallo stato di Kaduna, dove attacchi e rapimenti ai danni dei cristiani sono all’ordine del giorno. Ma le vocazioni aumentano
Oltre 12.000 cristiani vittime dei jihadisti negli ultimi tre anni in Africa. «I fanatici islamici non accettano che qualcuno si converta al cristianesimo». Intervista a Samuel Yahaya
Le contraddizioni di un paese che avrebbe tutto per essere economicamente florido e dove invece la gente vive con meno di due dollari al giorno. Parla il professore Udoekpo, preside alla Veritas University di Abuja
Gli Usa occuparono nel 2003 il paese anche se non vi era prova delle famigerate armi di distruzione di massa di Saddam Hussein. Morirono almeno 300 mila civili, cristiani e yazidi sono stati decimati a causa dell'anarchia seguita all'operazione militare