La fine di una presunta intesa tra Washington e Riyad per la vendita del petrolio in dollari? È una fake news. È vero invece che è pronto uno storico Accordo di alleanza strategica per marginalizzare la Cina
Ogni volta che si apre uno spiraglio per una tregua, Yahya Sinwar la fa saltare. Il suo odio contro Israele e l'Occidente non ammette negoziati. È con l'intransigenza che accresce la sua autorevolezza nel mondo islamico
La differenza tra la premier italiana e i grandi del mondo riuniti in Puglia, lo stile isterico-autoritario di Macron, l'autocritica mancata di Zuppi e Landini, l'incomprensibile linea di Biden sull'Iran. Rassegna ragionata dal web
Pechino evita barriere e divieti investendo in quei paesi - come Messico, Vietnam e Marocco - che hanno accordi di libero scambio con gli Stati Uniti. Così elude le mosse di Biden
Una scuola nel Connecticut ha tolto i cellulari dalle classi ottenendo studenti più sereni e risultati scolastici migliori. New York fa una legge per impedire agli algoritmi di indirizzare contenuti ai minori
Hamas accetta il momentaneo cessate il fuoco chiesto dal presidente americano, Netanyahu dice sì ma non vuole che la Striscia torni nelle mani del gruppo terroristico. Cosa occorre fare per prolungare la tregua e far cessare la guerra
Quarant'anni fa usciva il settimo e più famoso album di Bruce Springsteen, un disco travisato a partire proprio dal testo della sua canzone più iconica, "nascosto" dai muscoli del rocker
L'ex presidente potrebbe finire in carcere dopo il verdetto di New York, ma secondo i sondaggi neanche questo influenzerebbe il voto degli americani. Il tycoon, infatti, è diventato un simbolo
La condanna dell'ex presidente che apre una grave crisi istituzionale negli Usa, gli avventurieri europei e la corretta linea estera italiana. Rassegna ragionata dal web
Le classi dirigenti di gran parte dei nostri paesi non meritano molta solidarietà (sono la causa della crisi, non certo la soluzione), ma l’Occidente non è riducibile alla visione delle sue élite