
Tutti i premi dei Critics’ Choice Awards 2012: trionfa The Artist, Clooney miglior attore
Tempo di premi dalle parti di Los Angeles. Gli Oscar verranno assegnati tra poco più di un mese, i Golden Globes si avvicinano e, nel frattempo, la critica assegna i riconoscimenti alle migliori pellicole del 2011. Trionfa The Artist, il film muto francese che ha incantato Cannes: al film Michel Hazanavicius vanno il premio come migliore colonna sonora, migliori costumi e i due più ambiti, regia e film. Tre premi per The Help, la pellicola a basso budget che attraverso il passaparola ha conquistato gli Stati Uniti: vincono Viola Davis e Octavia Spencer rispettivamente come migliore protagonista e migliore attrice non protagonista e vince anche tutto il gruppo di artisti come miglior cast.
[internal_gallery gid=25359]
Gli amici Brad Pitt e Leonardo Di Caprio hanno applaudito George Clooney salito sul palco per ritirare il premio come migliore attore per Paradiso amaro, che sta per arrivare sui nostri schermi. Thomas Horn, giovane esordiente nel film Molto forte incredibilmente vicino è stato eletto migliore giovane promessa. Il veterano Christopher Plummer, invece, ha conquistato la statuetta come migliore attore non protagonista per The Beginners. Ex aequo per la sceneggiatura, che celebra il trionfo del divertente Midnight in Paris di Woody Allen e il coinvolgente L’arte di vincere scritto da Aaron Sorkin, Steven Zaillian e Stan Chervin. Il camaleonte Rango conquista il primo posto come migliore film d’animazione, mentre Drive è la più bella pellicola d’azione e Le amiche della sposa la migliore commedia. The Tree of Life di Terrence Malick conquista il premio come migliore fotografia, ma deve dividerlo con War Horse, mentre il miglior montaggio è stato assegnato al remake hollywoodiano di Millennium: Uomini che odiano le donne. C’è un pizzico d’Italia sul palco dei Critics’ Choiche Award: l’impeccabile Dante Ferretti ha ricevuto il riconoscimento per la miglior scenografia per Hugo Cabret, di Martin Scorsese. Ospite musicale Bob Dylan, che ha emozionato il pubblico di star presenti in sala intonando Blind Willie McTell, dedicata a Martin Scorsese.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!