L'esercito è al confine, i primi a entrare sono i reparti speciali. Le diplomazie mondiali temono le conseguenze di un'operazione sul terreno. Non è la prima volta, ma questa può essere la miccia di un conflitto più ampio
Già altre volte è capitato che un lancio sbagliato da Gaza ricadesse nella Striscia. E le parole del cardinale Pizzaballa, pronto a offrirsi in cambio degli ostaggi
Come la comunità cristiana vive l’appello del cardinale Pizzaballa. «Sappiamo che il Papa è con noi, che l’Italia è con noi». Le parole di Violet e Rony
Il pericolo che chiunque possa “emulare” gli estremisti di Hamas, il traffico di armi nella Striscia di Gaza, le “limitazioni” di Israele. Intervista a Guido Olimpio (Corriere della Sera)
Nelle grinfie dei terroristi ci sono cittadini israeliani, molti civili, tre con passaporto italiano. La storia di Nadav Kipnis: hanno rapito tutta la sua famiglia
L'attacco a Gaza, il problema degli ostaggi e Hezbollah. Israele ha molti fronti aperti e non combatte solo con Hamas. Parla Anna Bagaini, analista di Ispi
Così gli estremisti che rifiutano gli accordi con Israele e vogliono eliminare “l’entità sionista” hanno trasformato Gaza in una base jihadista e diviso la popolazione. Difficile ora trovare spazio per una trattativa
«Non siamo mai stati così vicini alla terza guerra mondiale combattuta sul campo. L'attacco di sabato è terrorismo, la risposta dovrà essere definitiva. Ma l'allarmismo sul jihad globale è prematuro». Intervista all'esperto Marco Lombardi
Dall’Iran all’Arabia Saudita, passando per Egitto, Qatar, Turchia e Russia. Chi sono gli attori regionali che hanno e avranno un’influenza diretta o indiretta sulla crisi