Il presidente turco abbandona la realpolitik su Israele e i terroristi di Gaza e mette in difficoltà la Nato. Dietro al calcolo politico ci sono anche l'opinione pubblica turca e l'atteggiamento degli Stati Uniti
Il Rassemblement national, che denunciò per primo l'antisemitismo di matrice islamista, ha subito condannato Hamas dopo l'attacco a Israele, a differenza della sinistra di Mélenchon
L’Onu come estrema risorsa degli sperduti per non assumere posizioni nette, il momento di De Luca nel Pd, la sbandata dei media italiani sull'Argentina, Meloni e Violante, un Cavalleri da leggere. Rassegna ragionata dal web
Il processo di separazione tra islam e politica minacciato dalla guerra tra Israele e Hamas, il nichilismo occidentale, le idiozie ideologiche sul caso Meloni-Giambruno. Rassegna ragionata dal web
Le ostilità a Gaza permettono a Teheran di bloccare gli "Accordi di Abramo" tra Israele e Arabia Saudita. Ma con l'allargamento del conflitto anche il regime corre dei rischi
La lettera di Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, alla sua diocesi. «La parola di Gesù è un incoraggiamento. Non dice che vincerà, ma che ha già vinto»
La casa brucia e questi parlano; ragionano su come si dovrebbe dire, sul chi e sul quando, mentre va a fuoco il bosco; si riuniscono per discutere di cosa discutere e in giardino giacciono pezzi di cose e di persone.
La mancata condanna da parte di Pechino dell’aggressione a Israele, gli errori di Biden che hanno rafforzato l’Iran, la legge di bilancio alla luce del caos internazionale. Rassegna ragionata dal web