Tutto sembra perduto se si arriva a uccidere i neonati nella culla, a sparare missili sugli ospedali, ad "amare la morte più della vita". Cosa si può fare? Ne parleremo col cardinale Pizzaballa
I video bestiali girati dai terroristi con le GoPro durante il massacro nei kibbutz iniziato coi droni e finito «da cavernicoli». E la cecità delle società “civili” anche davanti alle reclamate "prove" della barbarie
Mentre arrivano minacce dal nord, si prepara l'invasione di Gaza. Poi cosa accadrà nella Striscia? Anche lì c'è chi vuole la pace, ma vede arrivare solo armi
L'esercito è al confine, i primi a entrare sono i reparti speciali. Le diplomazie mondiali temono le conseguenze di un'operazione sul terreno. Non è la prima volta, ma questa può essere la miccia di un conflitto più ampio
Il conflitto tra Israele e Hamas può portare il nostro paese a incrinare i rapporti con partner ora importanti come Algeria (gas), Iraq (petrolio) e Tunisia (migranti)
L'Europa debole e divisa sulla guerra a Gaza, gli errori in politica estera degli Stati Uniti negli ultimi anni, l'opposizione caciarona alla Meloni e gli slogan demagogici di Landini sulla manovra. Rassegna ragionata dal web
Già altre volte è capitato che un lancio sbagliato da Gaza ricadesse nella Striscia. E le parole del cardinale Pizzaballa, pronto a offrirsi in cambio degli ostaggi
Indagine sul tic di sottomissione e debolezza culturale che porta media e intellettuali a voler comprendere non le motivazioni della violenza ma le sue ragioni. Ma a forza di dire che "va contestualizzata", la realtà non esiste più